Una gita al Brda (Collio Sloveno)
Incastonato tra le Alpi e il Mare Adriatico, questo pittoresco paesaggio collinare, noto per i suoi ottimi vini, la buona cucina, i romantici paesini e le numerose attrazioni naturali e culturali, si è guadagnato il soprannome di “Toscana slovena”. Il Brda (Collio sloveno) senza dubbio ti ispirerà per una gita in giornata o per una vacanza più lunga che puoi trascorrere negli appartamenti Pulec nelle nostre immediate vicinanze.
Cosa fare nel Brda?
Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente durante la visita del Brda.
TOP 5 attività:
- Visita alla cantina e degustazione dei vini,
- In bicicletta o in e-bike fra i paesini, le colline e i vigneti del Brda,
- Esperienze culinarie in ottimi ristoranti, trattorie e agriturismi,
- Partecipazione a numerosi eventi (Festa delle ciliegie, Cantine aperte, Festa della ribolla, La maratona ciclistica delle ciliegie, Festa di San Martino, ecc.),
- Visita alle numerose attrazioni culturali e naturali – le più importanti sono raccolte di seguito.
TOP 5 attrazioni naturali e culturali:
- Torre panoramica di Gonjače e il paesino di Šmartno
- Ponte naturale di Krčnik e i tonfani del torrente Kožbanjšček
- Villa Vipolže
- Castello di Dobrovo
- Parco della pace su Mt. Sabotino
Nelle vicinanze in Italia si trova la pittoresca cittadina di Cividale con l’interessante Ponte del Diavolo e altre attrazioni, fra cui il Santuario di Castelmonte, mentre ancora un po’ più avanti verso il nord vi consigliamo la visita alla Grotta di San Giovanni d’Antro.
Dove andare per una degustazione dei vini?
Consigliamo una visita alla cantina Pulec (previo accordo), che si trova nelle nostre immediate vicinanze e offre 13 etichette di ottimi e pluripremiati vini.
La cantina più grande del Brda è la Klet Brda, ma puoi visitare anche molte altre cantine famose e meno conosciute – clicca per maggiori informazioni.